
Chi è lo scrittore?
Ascolta "AUDIOSCRIVERE 01: Chi è lo scrittore?" su Spreaker.
Per dirla con Milan Kundera, lo scrittore è colui che insegna al lettore a considerare il mondo come una domanda.
Questa frase è bellissima! Significa che lo scrittore non ha risposte pre-confezionate, non sa come devono andare le cose, sa che il mondo è un luogo mutevole, che la vita può cambiare da un momento all’altro e quindi non dice al lettore: “Devi fare così, devi interpretare quello, questo è bianco, questo è nero”, non ha un atteggiamento moralistico – mi raccomando, lungi dai moralismi che sono una cosa terribile che appesantisce moltissimo il testo! – ma è semplicemente colui che guarda il mondo e lo fa con gli occhi estatici di un bambino appena nato cogliendo le epifanie delle cose, lo stupore, senza giudizio, senza la propria personale interpretazione ma lasciando il lettore libero di vederci quello che vuole.
Vi lascio con questo compito: osservate il luogo in cui siete attraverso i cinque sensi e descrivete quello che sentite senza nessuna interpretazione personale, moralistica, senza nessun giudizio.
Scrivetemi su scritturaespressiva@elenaleoni.com