
Ma chi ti credi di essere?
Ascolta "Ma chi ti credi di essere?" su Spreaker.
Buongiorno amici, siete con Elena Leoni.
Quando ti dicono “ma chi ti credi di essere?”, ragazzi, è proprio lì che vuol dire che avete fatto centro! A me quando mi dicono “ma chi ti credi di essere?”, vi giuro, mi skatt la giulenz perché capisco che va bene così!
Noi non possiamo piacere a tutti e soprattutto daremo molto fastidio a chi rimane nella sua zona di confort, a chi non vuole fare un passetto oltre perché c’è uno spazio che delimita questo mondo - che noi reputiamo il mondo reale - dal mondo ultraterreno dove possono accadere i miracoli, che è quello spazio oltre lo spazio visibile, quello che Platone chiamava l’Iperuranio, lo spazio metafisico oltre la Matrix, in quella dimensione che è una dimensione divina dove tutto è possibile, dove ci sono altri livelli di vita - avete visto il film "Sliding Doors" se non avessi fatto questo e avessi fatto quello che cosa sarebbe successo - quindi noi dobbiamo immaginare, visualizzare, sentire il piacere della vita che vorremmo e vivere sempre in questo stato di sogno.
Io da quando sono bambina vivo in questa condizione cerebrale di immaginazione della mia vita e me la sto creando la mia vita quindi bisogna crearsi la vita che si desidera che è una vita fatta di cose belle, di realizzazione, e per far questo bisogna nutrire pensieri alti, compassione, gratitudine, perdono, in primis di se stessi e poi degli altri, senso di unità con tutto perché noi non siamo separati dal resto, siamo tutto un unicum, quindi quando ti dicono "ma chi ti credi di essere?", là capisco che sto sulla strada giusta e questo dovete capire anche voi: che siete dei visionari, coraggiosi, che avete il coraggio di osare!
Provateci e scrivetemi a scritturaespressiva@elenaleoni.com
Forza, ragazzi, svegliamoci!